In occasione di Expo 2015, AV Set ha realizzato il padiglione ENEL, un’opera che trasmette il concetto di “condivisione dell’energia” attraverso una progettazione innovativa. Il padiglione, progettato dallo studio Piuarch, si estende su una superficie di 900 mq e si affaccia sul decumano, rappresentando l’integrazione tra energia e ambiente. La struttura è caratterizzata da una rete metallica che simboleggia la smart grid, intesa come una rappresentazione visiva e fisica della rete elettrica intelligente. I nodi di connessione della rete supportano un bosco virtuale, composto da alberi in policarbonato illuminati da LED, che riproducono il gioco di ombre e luci tipico dei boschi, creando un’atmosfera suggestiva. Il percorso culmina nella control room virtuale, dove i visitatori possono esplorare in tempo reale il funzionamento della rete intelligente, con la possibilità di monitorare il bilancio energetico, i consumi, e le emissioni di CO2, un viaggio attraverso l’energia del futuro.
AV Set ha realizzato il padiglione ENEL a Expo 2015, creando un’esperienza immersiva che racconta la filosofia della “condivisione dell’energia”.
CLIENTE
Enel
TIPOLOGIA
Allestimento
ANNO DI REALIZZAZIONE
2015
N° PARTECIPANTI
22 milioni (complessivi)
PERSONALE IMPIEGATO
Oltre 40 pax
AGENZIA
MP
Vuoi saperne di più su questo progetto?
Esperienza e tecnologia per raccontare l’energia del futuro.
AV Set ha progettato e realizzato la parte tecnica del padiglione, occupandosi dell’installazione della rete metallica e dei sistemi multimediali integrati. La smart grid è stata materializzata attraverso un disegno preciso a filo del pavimento, con cablaggi e dispositivi tecnici che riproducono in modo visivo l’intelligenza della rete elettrica. La tecnologia di proiezione e illuminazione ha permesso di creare un ambiente coinvolgente, dove ogni dettaglio contribuiva a rafforzare il tema della “condivisione dell’energia”.
Il bosco virtuale, composto da alberi in policarbonato illuminati da LED, è stato progettato per creare effetti ottici che avvolgono il visitatore in un’atmosfera unica. AV Set ha curato l’installazione dei sistemi di illuminazione LED, che sono stati appositamente studiati per produrre il gioco di ombre e luci in sintonia con l’ambiente circostante. La control room virtuale è stata attrezzata con schermi e dispositivi interattivi che permettono di monitorare in tempo reale il funzionamento della rete energetica di Expo, offrendo un’esperienza informativa e dinamica per il pubblico.